La Procura di Bari con la collaborazione di Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A., ha predisposto un programma di prenotazione degli accessi agli Uffici. Questo piattaforma è stata implementata per facilitare le modalità di accesso e regolamentare il flusso in sicurezza presso i nostri Uffici.
Al momento è possibile prenotare appuntamenti per le seguenti segreterie:
- U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Ufficio Dibattimento (via Brigata Regina 6)
- Ufficio Esecuzione
- Ufficio Pronta Definizione
- Ufficio Posta-NDR Deposito denunce, querele ed esposti di privati
- Segreterie Pubblici Ministeri (esclusivamente per l'accesso agli atti, e non per colloqui con PM)
Cliccate sul banner rosso in testa a questa pagina per le istruzioni e l'accesso al servizio. Per l'accesso gli altri Ufficio restano validi i protocolli già in vigore (appuntamenti da richiedere tramite PEO o contatto diretto telefonico).
APERTURA UFFICIO CASELLARIO: Consultazioni elettorali amministrative - ballottaggio del 26 giugno 2022
Il Procuratore, in vista del ballottaggio relativo alle consultazioni elettorali, che si svolgerà il 26 giugno 2022, dispone l'apertura dell'Ufficio Casellario nelle giornate di:
Sabato 25 giugno dalle ore 15.00 alle ore 20.00
Domenica 26 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00
https://www.procura.bari.it/allegatinews/A_57139.pdf
dal 1° Maggio - Obbligo utilizzo mascherina e conferma disposizioni a tutela rischio biologico per gli accessi agli uffici giudiziari della Procura di Bari
Qui in allegato la disposizione del Procuratore della Repubblica prot 3493_2-5-22_ordine di servizio 20-2022_ concernente l'obbligo utilizzo mascherina e l'osservanza delle disposizioni precedenti a tutela del rischio biologico negli uffici giudiziari della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari
prot 3493_2-5-22_ordine di servizio 20-2022_obbligo utilizzo mascherina
Dal 1° Aprile - Nuove modalità di accesso Uffici giudiziari Procura della Repubblica Viale Dioguardi e Via Brigata Regina
Esibizione Certificazione Verde COVID 19 (c.d. green pass base) dal 1° Aprile 2022. Qui di seguito il Decreto del Procuratore della Repubblica con le modalità di accesso.
prot 164 int_30-3-2022_ordine di servizio 13-2022_accesso uffici giudiziari procura
11/03/2022: TIROCINIO FORMATIVO IN PROCURA art. 73 del decreto legge 21/6/2013 n.69 - SOSPENSIONE ACCETTAZIONE DOMANDE
Per gli aspiranti tirocinanti: si informa che è stata al momento sospesa l'accettazione delle domande per raggiunti limiti di capienza. Comunicheremo in seguito, sempre attraverso questi canali, la riapertura delle candidature.
14/04/2021 - Protocollo di intesa per la trattazione dei procedimenti di competenza delle Sezioni penali
In allegato, il protocollo di intesa firmato il 14 aprile 2021 tra Presidente del Tribunale, Procuratore della Repubblica e i Presidenti della Camera Penale e dell'Ordine degli Avvocati sulla trattazione dei procedimenti di competenza delle Sezioni penali durante il periodo di emergenza sanitaria da Covid-19.
Protocollo di intesa 3729 del 14 aprile 2021 (clicca qui)
_______________________________________________________________________________
Disposizioni e misure organizzative comportamentali per l'accesso ai nostri Uffici da parte della Polizia giudiziaria
In allegato, le disposizioni del Procuratore della Repubblica per l'accesso ai nostri uffici (viale Dioguardi e via Brigata Regina) da parte degli appartenenti alla polizia giudiziaria non facenti parte delle sezioni istituite presso questo Ufficio, a seguito della recrudescenza della emergenza sanitaria per Covid 19.
prot. 2496_24-3-2021_disposizioni accesso procura (clicca qui)
prot. 11126-2020_calendarizzazione accessi ufficio ndr_comandi uffici pg (clicca qui)
Direttive per il deposito degli atti e dei documenti in formato cartaceo
______________________________________________________________
Richieste accesso fondo di solidarietà - legge 44-1999
______________________________________________________________
Nuove disposizioni: ISCRIZIONI DELLE DENUNCE
"Iscrizione delle denunce: denunce trasmesse per posta elettronica. Esclusione iscrizione per quelle trasmesse da privati".
Leggi allegato: Nota del Procuratore Aggiunto Coccioli prot.11499
PAGAMENTI TELEMATICI - Avviso per gli Avvocati
L’art. 83 comma 11 del D.L. n. 18 del 2020, convertito in legge n. 27/2020, ha previsto che nel periodo di emergenza da COVID -19 sia attivato obbligatoriamente il sistema dei pagamenti telematici e, non appena si compleranno i passaggi autorizzativi, anche il deposito telematico degli atti.
Per le modalità pratiche di pagamento, vi ricordiamo che è possibile effettuarlo dal sito pst.giustizia.it, attraverso i semplici passaggi mostrati in questo tutorial che è stato reso disponibile su youtube dal Consiglio dell’Ordine Avvocati di Modena a generale utilità:
https://www.youtube.com/watch?v=o4UMHHEiQSE
REGOLE GENERALI DI ACCESSO AI SERVIZI.
Le nuove regole delle modalità di accesso ai locali ed ai servizi della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari sono state realizzate per consentire la convocazione scaglionata degli utenti, evitando forme di assembramento.
- L’accesso agli Uffici Giudiziari della Procura è consentito solo ed esclusivamente previo appuntamento che verrà richiesto tramite mezzi di comunicazione telefonica o telematica. In ingresso l’utenza dovrà mostrare copia della mail di conferma dell’appuntamento. In caso di appuntamento telefonico, l'utente comunicherà il nome dell'operatore giudiziario all'addetto presente all'ingresso, per le opportune verifiche.
- L’accesso ai servizi che non prevedono la materiale visualizzazione degli atti giudiziari, saranno forniti esclusivamente da remoto sempre tramite mezzi di comunicazione telefonica o telematica.
- I colloqui con i Pubblici Ministeri sono garantiti sempre ed esclusivamente previo appuntamento che verrà richiesto tramite mezzi di comunicazione telefonica o telematica.
- Le richieste di accesso di cui sopra dovranno sempre essere adeguatamente motivate, sottolineandone il carattere di urgenza. Questo per consentire ancor maggiore tempestività ed efficacia nei tempi di risposta all’utenza.
indicazioni sanitarie
- All’utenza autorizzata all’accesso alle tre strutture giudiziarie (via Dioguardi , via Brigata Regina, Piazza De Nicola) è fatto obbligo l’utilizzo della mascherina, consigliato quello dei guanti.
- All’ingresso sarà rilevata la temperatura corporea con l’accesso consentito se inferiore a 37.5 gradi.
- Per gli accessi agli Uffici del Tribunale ed alle aule di udienza dovranno essere utilizzati gli elevatori dedicati.
- Ulteriori e specifiche indicazioni sanitarie sono illustrate direttamente nei punti di accesso e di transito delle strutture.
INDICAZIONI TECNICHE SU COME ACCEDERE AI SERVIZI
A chi rivolgere le richieste di appuntamento e le istanze
Punti di accesso, indirizzi di posta elettronica e numeri di telefono.
- PUNTI DI ACCESSO - indirizzi peo /pec e recapiti telefonici
L'accesso verrà consentito solo su appuntamento e a condizione che il servizio richiesto dall'utenza non possa essere reso per via telematica o telefonica.
Ricevono il pubblico dalle ore 9,00 alle ore 12,00 di ogni giorno escluso il sabato; sono telefonicamente raggiungibili dalle ore 9,00 alle 12,30.
Qui di seguito il link alla sezione CONTATTI per ottenere indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono ed indirizzi.
Per prenotare i servizi e gli appuntamenti, utilizzare le PEO e non le PEC.
- link a CONTATTI: clicca qui per CONTATTI
Per richieste di certificazione ex art. 335 cpp.
L'istanza andrà depositata presso questa Procura (U.R.P.) previo appuntamento (via PEO o telefonicamente), o in alternativa inviando la richiesta in busta chiusa (indirizzata a “Procura della Repubblica – Ufficio URP, Via Dioguardi n.1- Bari) allegando:
- modulo di richiesta (Clicca qui)
- fotocopia del documento di identità (se delegato dal richiedente scarica il modulo qui)
- busta affrancata e munita di indirizzo per la spedizione delle comunicazioni richieste.
Ove le notizie richieste riguardino procedimenti in fase di indagini preliminari le informazioni saranno rilasciate in forma di “attestazione ex art.335 c.p.p.”, non assoggettata al pagamento di diritti di cancelleria. (per informazioni tel. 080 9275550-5548).
per segnalazioni su link mal funzionanti scrivere a web.procura.bari@giustizia.it